Eventi
  • Venerdì 10 Ottobre
  • Ore: 09:00
  • Museo Regionale di Scienze Naturali

    Via Accademia Albertina, 15, 10123 Torino TO

10-11 ottobre: I Lessona Days e Premio Lessona

PREMIO MICHELE LESSONA© DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Scopri la seconda edizione dei Lessona Days!

Sarà dedicata al tema del Cambiamento Climatico e si terrà tra Torino e Venaria Reale, venerdì 10 e sabato 11 ottobre. Negli stessi giorni verrà lanciato il Premio Lessona, riconoscimento nazionale che sarà consegnato al miglior divulgatore/alla miglior divulgatrice professionista che utilizza nuovi strumenti e nuovi linguaggi per comunicare la scienza. Il Premio nazionale è stato ideato per favorire e promuovere l'attività di divulgazione scientifica anche nel mondo della Scuola e della Ricerca: le due sezioni dedicate del Premio vedranno la consegna del riconoscimento nella primavera 2026.

Perché il Premio Michele Lessona?

Michele Lessona, personaggio illustre dell’800, fu medico, naturalista, politico, giornalista, romanziere, viaggiatore, direttore di musei, docente universitario, rettore, consigliere comunale di Torino, senatore del Regno e tanto altro. Si contraddistinse come apprezzato conferenziere e brillante narratore; divulgatore e traduttore delle principali opere di Charles Darwin, fu definito da molti come il primo divulgatore scientifico italiano. Il Premio intende proporre una riflessione sul valore della scienza nelle nostre vite: essa è infatti parte integrante del nostro vivere quotidiano, è in tante delle nostre scelte, rilevanti non solo per noi, esseri umani, ma per tutto il pianeta che abitiamo. Il tema scelto per la prima edizione è il cambiamento climatico, una delle più grandi sfide per il futuro dell’Umanità.

Sezione dedicata ALLE SCUOLE

La tematica scelta per questa prima edizione (2025-2026) oltre al mestiere del divulgatore scientifico ispirato all’eredità del Lessona, propone di sviluppare il tema del cambiamento climatico, una delle più grandi sfide per il futuro dell'Umanità.

A CHI SI RIVOLGE

Il Premio Michele Lessona si rivolge alle Scuole Secondarie di I e di II grado.

Partecipa con la tua classe, iscriviti qui!

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!