Eventi
  • Giovedì 30 Ottobre
  • Ore: 18:30
  • Museo Regionale di Scienze Naturali

    Via Accademia Albertina, 15,

    10123 Torino TO

Breve storia del clima in Italia

Dai fatti leggendari dell’antichità – come il passaggio di Annibale sulle Alpi innevate e le piene del Tevere nella Roma imperiale – alle cronache dei diluvi altomedievali; dai primi strumenti meteorologici inventati nel cuore della Piccola età glaciale agli eventi climatici che hanno segnato il Novecento: ecco il clima del Belpaese.

Luca Mercalli (Torino, 1966) presiede la Società meteorologica italiana, ha fondato la rivista «Nimbus», ha pubblicato monografie su clima e ghiacciai delle Alpi e come giornalista scientifico in 35 anni ha firmato migliaia di articoli su «la Repubblica», «La Stampa», «Il Fatto Quotidiano»; ha tenuto oltre 3000 conferenze e collaborato a programmi tv Rai (Che tempo che fa, TGR Montagne, Scala Mercalli) e Radiotelevisione svizzera italiana. È Ambasciatore del clima dell'Unione Europea ed è stato consigliere scientifico di ISPRA. Ha insegnato Sostenibilità ambientale all'Università di Torino (SSST) e all'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo.

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!