Eventi
  • Venerdì 25 Aprile
  • Ore: 08:00
  • Città di Torino

25-28 Aprile - City Nature Challenge 2025: Torino

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN - Regione Piemonte) quest'anno sarà organizzatore per la città di Torino della “City Nature Challenge”.

La City Nature Challenge (CNC) è un’iniziativa internazionale che consiste in una competizione amichevole tra città di tutto il mondo, in cui ricercatori e cittadini collaborano per mappare la biodiversità urbana tramite foto o audio da caricare su iNaturalist in un arco di tempo prestabilito e deciso dagli organizzatori (Natural History Museum of Los Angeles County e California Academy of Sciences). Per il 2025, l'evento si svolgerà in tutto il mondo tra il 25 aprile e il 4 maggio.

Per la prima volta il territorio della città di Torino è coinvolto in questo evento sotto il coordinamento del MRSN. Le attività sono patrocinate e realizzate in collaborazione con i dipartimenti dell’Università degli Studi di Torino e dell’Università del Piemonte Orientale, oltre che con diverse associazioni naturalistiche del territorio (Associazione Lepidotterologica - ALI; Associazione Naturalistica Piemontese-ANP; Exodomus; Societas Herpetologica Italica - SHI; Gruppo Piemontese Studi Ornitologici - GPSO ) e altri enti (Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese; Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Torino).

L’obiettivo della CNC è duplice: da un lato coinvolgere il maggior numero di persone nella raccolta dati, dall’altro individuare il maggior numero di specie presenti sull’area identificata. Per questo motivo le città vengono divise sulla base della popolazione e dell’estensione dell’area scelta e le classifiche vengono poi effettuate sulla base di tre parametri: numero di osservatori, numero di osservazioni caricate, numero di specie.

Se vuoi entrare nella nostra squadra, scarica l’app di iNaturalist o crea un account direttamente sul sito. Scatta fotografie o registra audio a esseri viventi (sono esclusi foto di persone, gatti e cani domestici) tra il 25 e il 28 aprile e caricale entro il 4 maggio!
Per essere valide per la sfida, le osservazioni (fotografie/audio) dovranno essere fatte all’interno della mappa riportata qui in basso, i cui confini corrispondono a quelli del Comune.

Inoltre, se vuoi scoprire in prima persona come gli scienziati monitorano la biodiversità, stiamo organizzando un evento sul territorio a cui potrai partecipare iscrivendoti alle attività per te più interessanti, accompagnato da ricercatori e esperti all’interno di parchi urbani di Torino. Se desideri partecipare, consulta questa pagina per avere tutti gli aggiornamenti e i dettagli delle attività e segui le notizie sui nostri canali social.

Per seguire in diretta come sta andando la sfida per Torino durante le giornate della competizione, puoi visitare la pagina del progetto su iNaturalist in cui confluiranno tutte le osservazioni che rispetteranno i requisiti.

Ti aspettiamo!

Per informazioni contattaci all'indirizzo progetti.mrsn@regione.piemonte.it

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!