- Mercoledì 16 Aprile
- Ore: 18:00
-
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Accademia Albertina, 15,
10123 Torino TO
Il MRSN festeggia l’Earth Day, la Giornata della Terra!
Ore 18.00 - Presentazione del libro “Il Meraviglioso Mondo Naturale di Guido Bertoni”
“Il Meraviglioso Mondo Naturale di Guido Bertoni”, stampato nel 2024 dal Centro Stampa della Regione Piemonte, è una raccolta di tavole a tempera ed acquerello che Guido Bertoni ha realizzato quotidianamente nel corso della sua lunga vita. Si tratta di tavole su tutto il mondo naturale (animali, piante, ecosistemi, anatomia) che ha generosamente donato al MRSN. Il volume raccoglie una selezione di queste tavole con l’obiettivo di presentare al pubblico la bellezza della natura e la cura e la maestria con cui Guido Bertoni ha saputo immortalarla. Alla presentazione sarà presente l’autore con la sua famiglia.
Ore 18.30 - Earth day. A protezione della Terra…a tutela dei suoi diritti.
In occasione del Earth Day, i Carabinieri Forestali parleranno del ruolo che svolgono nella tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e quindi della Terra.
I CC Forestale parleranno degli ecoreati, illeciti a danno dell’ambiente le cui conseguenze si ripercuotono sull’uomo, per i quali è necessario che ci sia un corpo di polizia altamente specializzato in grado di perseguirli. E’ presente ed in costante aggiornamento una consolidata normativa nazionale ed internazionale mirata ad affrontare problemi ambientali complessi come i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’esaurimento delle risorse naturali e l’inquinamento.
Ci illustreranno le principali attività di polizia giudiziaria, svolte dai CC Forestale, nel corso degli ultimi anni e dell’importanza che questa specializzazione, creata all’interno dell’Arma, ha assunto sempre più nel corso del tempo.
Parleranno inoltre del rapporto ecomafia 2024, che ha espresso un quadro altamente chiaro e allo stesso tempo preoccupante, mettendo in evidenza come, in Italia, le ecomafie facciano affari d’oro. A dimostrarlo è l’aumento dei reati ambientali che nel 2023 salgono a 35.487, registrando +15,6% rispetto al 2022, con una media di 97,2 reati al giorno, 4 ogni ora.
Ma ci racconteranno anche di tutte le azioni messe da loro in campo, volte a prevenire che i reati sopra indicati vengano commessi, in quanto detti reati possono provocare la distruzione di matrici ambientali il cui valore non ha prezzo se tradotto in salute, utilizzazione e produzione per l’uomo.

Ore 19.30 - Concerto per la Terra
della cantante Olga del Madagascar
Appartenente a un popolo meraviglioso dalle origini misteriose, da sempre a contatto con la natura, i fantastici animali e le piante stupefacenti di uno dei Paesi più belli e incantevoli del mondo, Olga, originaria del Madagascar, si è sempre interessata alla biodiversità e alla salvaguardia del nostro pianeta.
Il concerto propone alcune delle canzoni più iconiche, accompagnate da ritmi coinvolgenti.

Eventi del Mese
Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!
