Eventi
  • Venerdì 2 Maggio
  • Ore: 18:00
  • Museo Regionale di Scienze Naturali

    Via Accademia Albertina, 15,

    10123 Torino TO

Inaugurazione della mostra fotografica 22° Biennale Natura FIAP 2024

L’Italia vince nuovamente la 22° Biennale Natura FIAP 2024.

Nel 2024 con la ventiduesima edizione della competizione organizzata dalla Federazione Tedesca, la giuria internazionale, ha decretato, ancora una volta, l’Italia vincitrice assoluta della Coppa del Mondo sia nella Sezione Stampe premiando, con il massimo encomio, la squadra composta da 10 fotografie di 10 differenti autori con il tema “Mammiferi d’Africa”, che nella sezione digitale, composta da 20 fotografie di 15 autori.

Oltre a ciò l’Italia ha vinto ancora una volta il prestigioso TROFEO ODETTE BRETSCHER

Questi gli autori che hanno portato, ancora una volta, l’Italia sulle vette della fotografia internazionale:

Pierluigi Rizzato, Biagio Salerno, Giovanni Frescura, Roberto Zaffi, Mauro Rossi, Alan Ravalico, Gianni Maitan, Mirko Zanetti, Giovanni Fabbri, Paolo Torchio, Dario Riva, Tiziano Fuser, Luciano Piazza, Elena Bacchi, Antponio Aguti, Franco Fratini, Maurizio Bonora, Milko Marchetti.

Ingresso libero e gratuito

La mostra sarà inoltre visitabile dal 3 Maggio al 2 Giugno, con il biglietto di ingresso.

In copertina: fotografia di Gianni Maitan

Cos’è la FIAP?

La Federazione Internazionale delle Arti Fotografiche (FIAP – Fédération Internationale de l’Art Photographique – www.fiap.net) nasce a Berna (Svizzera) nel 1950, con lo scopo di promuovere in tutto il mondo la fotografia, nelle sue molteplici connotazioni, anche attraverso l’organizzazione di eventi, Congressi, Photomeeting nonché di competizioni internazionali.

Oltre 200 le Federazioni Nazionali delle Associazioni di fotografi affiliate alla FIAP (una per nazione), per l’Italia è la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF – www.fiaf.net) che aderisce alla FIAP, attraverso il Presidente Roberto Puato e il Direttore del Dipartimento Esteri, che assume il ruolo di Liaison Officer, Simone Sabatini.

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!