Museo Accessibile

Scopri i servizi per un museo sempre più accessibile

Il MRSN lavora attivamente per rendere gli spazi espositivi e le attività divulgative sempre più accessibili a persone con disabilità e neurodiversità.

Il MRSN si trova al piano rialzato salendo 14 scalini. In alternativa è possibile accedere tramite ascensore e/o piattaforma.

L’area espositiva si sviluppa su un unico piano ed è facilmente visitabile dal pubblico con disabilità motoria e da famiglie con passeggini. Per chi ne avesse necessità, il Museo mette a disposizione due sedie a ruote da richiedere al personale di sala, previa consegna di un documento di riconoscimento.

Il MRSN dispone di servizi igienici per persone con disabilità motoria.

Nella toilette è presente un fasciatoio per i bebè.

In MRSN è presente uno spazio calmo, un ambiente accogliente e riservato, utilizzabile anche come Baby Pit Stop.

È consentito l’accesso ai cani d’assistenza delle persone con disabilità, previa esibizione della relativa certificazione.

Nelle sale espositive sono presenti cinque pannelli tattili realizzati grazie a una collaborazione con l’Unione Ciechi del Piemonte.

Tutti i pannelli, le didascalie e i video sono in lingua italiana e inglese.

Su richiesta e a pagamento sono disponibili visite guidate in lingua italiana, inglese e francese, contattando la Sezione Didattica del MRSN all’indirizzo didattica.mrsn@regione.piemonte.it oppure durante il periodo scolastico telefonando al numero +39 011 4326307 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

La Sezione Didattica ha predisposto la storia sociale del MRSN: enti, insegnanti, famiglie e chiunque ne necessiti, può richiederla all’indirizzo didattica.mrsn@regione.piemonte.it
Le storie sociali sono uno strumento utile per prepararsi alla visita al Museo, strumento modificabile secondo le esigenze di ognuno.
Su richiesta, per alcuni laboratori didattici sono disponibili contenuti in linguaggio Easy to Read e nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Alcune collezioni digitalizzate del MRSN sono pubblicate sulla piattaforma Mèmora: https://www.memora.piemonte.it/, visualizzabile su un qualsiasi dispositivo informatico.

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!