Educazione e Formazione

Per le scuole

Un’ampia scelta tra laboratori didattici, visite guidate, percorsi a tema, itinerari naturalistici, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, formazione e aggiornamento per docenti.

Le proposte educative, rivolte dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado, sono raccolte nel quaderno “Attività del Centro Didattico per le scuole”, pubblicazione annuale curata dalla Sezione Didattica, e includono iniziative fruibili in diversi ambienti: dagli spazi museali alla scuola, dal territorio al digitale.

Laboratori didattici

I laboratori didattici, condotti da esperti naturalisti, costituiscono un momento di approfondimento non solo sulle discipline delle scienze naturali, ma anche su tematiche trasversali legate all’educazione ambientale, allo sviluppo sostenibile, ai cambiamenti climatici, fornendo uno sguardo d’insieme radicato nell’attualità.
Musica, arte, antropologia trovano spazio tra le proposte interdisciplinari.

Le attività sono ricche di esperienze pratiche e manipolative, stimolano l’interesse, la curiosità e l’analisi critica attraverso l’osservazione diretta di reperti, l’utilizzo di modelli, di supporti multimediali e di strumentazione di laboratorio.

I laboratori possono essere svolti:

museo

in Museo

scuola

a Scuola

museo e scuola

in Museo o a Scuola

Visite guidate e percorsi a tema

Le visite negli spazi espositivi del MRSN, guidate da esperti naturalisti, costituiscono un momento di approfondimento delle tematiche trattate nelle aree espositive denominate Museo Storico di Zoologia, Arca e Sala delle Meraviglie.
I percorsi di visita sono diversificati negli obiettivi e nei contenuti a seconda del livello scolastico e possono essere tematici: adattamenti invernali o rituali di corteggiamento degli animali, tassidermia, strategie di sopravvivenza sono solo alcune proposte tutte da scoprire.
Le visite guidate inoltre sono disponibili, su richiesta, in lingua inglese e francese.

Itinerari naturalistici

Gli itinerari naturalistici sono uscite sul campo rivolte alle scuole, realizzate in siti naturalistici, che affiancano e arricchiscono le esperienze di laboratorio e rappresentano delle occasioni in cui il contatto multisensoriale con la natura diventa diretto.

Formazione e aggiornamento per docenti

Il MRSN offre di corsi di formazione e aggiornamento, giornate studio e spazi di confronto rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, promuovendo approcci e metodologie interdisciplinari.

Decennale è la collaborazione con la Sezione Piemonte dell’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.

L'offerta rappresenta per i docenti un'opportunità di formazione, aggiornamento e orientamento. Gli insegnanti apprendono come costruire le cornici concettuali nelle quali inserire le attività, grazie anche allo scambio e al confronto di esperienze con i colleghi.

Informazioni e prenotazioni per le scuole

Contatti per informazioni e prenotazioni sui percorsi educativi:

  • +39 011 432.6307 / 6334 / 6337
    durante il periodo scolastico, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00
  • didattica.mrsn@regione.piemonte.it

La partecipazione alle attività didattiche deve essere confermata entro 10 giorni dalla prenotazione all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato.

Eventuali disdette devono essere comunicate telefonicamente ai numeri sopra riportati almeno 7 giorni prima della data fissata per l’attività didattica.
Deve sempre seguire l’invio della comunicazione di disdetta mediante posta elettronica.
Nel caso di mancato avviso di rinuncia entro 7 giorni dalla data prefissata per l’attività, verrà addebitata la somma compensativa di € 50,00.

I docenti interessati possono proporre alla Sezione Didattica la co-progettazione di un’attività o di un percorso educativo.

Pausa pranzo in Museo

Attualmente il MRSN non dispone di spazi idonei alla consumazione del pranzo al sacco.
Nelle vicinanze del Museo sono però presenti giardini urbani e servizi di ristorazione e caffetteria.
Per agevolare le classi, il personale della Sezione Didattica ha predisposto un elenco di contatti di oratori limitrofi disponibili a offrire un servizio di accoglienza in pausa pranzo. I docenti interessati possono scrivere a didattica.mrsn@regione.piemonte.it.

Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

La Sezione Didattica del MRSN si propone come struttura ospitante per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di II grado.

Durante le attività di PCTO ragazze e ragazzi, con il supporto dei tutor del proprio istituto di provenienza e del personale scientifico dei servizi educativi, partecipano alla progettazione di percorsi di visita e attività di laboratorio per i futuri visitatori del museo, in particolare per il pubblico scolastico.

Attraverso l’armonizzazione di conoscenze teoriche ed esperienze pratiche, i partecipanti hanno l’opportunità di migliorare la propria consapevolezza sulle attitudini e inclinazioni personali, di sviluppare le cosiddette soft skills come capacità relazionali e comportamentali, e di acquisire conoscenze e competenze utili alla scelta del percorso di studi universitario e/o lavorativo.

Qualora la scuola avesse esigenze particolari, la Sezione Didattica è disponibile a realizzare progetti condivisi e personalizzati.

Chi siamo

La Sezione Didattica, attiva dal 1996, cura l’offerta educativa e formativa del Museo, progettando e proponendo laboratori, visite guidate, itinerari naturalistici e percorsi differenziati per fasce d’età e tipi di pubblico.

Tutte le attività diventano un’occasione di scoperta, di esplorazione, di stimolo culturale, sensoriale, emozionale. La partecipazione a una visita guidata in Museo o a un’attività divulgativa sollecita curiosità, trasferisce conoscenze e sviluppa competenze in modo non convenzionale, favorendo processi di apprendimento attivi.

Scuole, organizzazioni, amministrazioni, enti del terzo settore, istituzioni pubbliche e private, singoli cittadini e famiglie… chiunque può avvalersi dei servizi educativi del MRSN.

La Sezione Didattica promuove, inoltre, la co-progettazione e co-programmazione di percorsi tematici o singole attività in relazione alle specifiche esigenze e richieste da parte del pubblico.

Elena GIACOBINO

Responsabile reparto Museologia e Servizi Educativi

elena.giacobino@regione.piemonte.it
011 4326325

Alessandra PEPE

Tecnico di Sezione

alessandra.pepe@regione.piemonte.it
011 4325642

SEZIONE DIDATTICA

Informazioni e prenotazioni

didattica.mrsn@regione.piemonte.it
Tel: +39 011 4326307
durante il periodo scolastico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Quante cose si possono imparare sul mondo naturale? Scoprilo al Museo Regionale di Scienze Naturali!